La regione metatarsale rappresenta la localizzazione più frequente del dolore nel piede
Quadri sindromici ed eziopatogenesi multipla caratterizzati da dolore acuto o cronico in corrispondenza di una o più articolazioni metatarso-falangee provocato dalla compromissione, su base meccanica e non, delle strutture anatomiche che interagiscono con l’articolazione (osso, cartilagine, capsule e legamenti, vasi, nervi, tendini, borse, sottocute e cute)
In Bipedestazione il 4º metatarsale è sottoposto al carico maggiore (A) |
![]() da G. Pisani Chirurgia del piede – Ed. Minerva Medica |
Tra queste situazioni “estreme” esistono innumerevoli condizioni di carico: da ciò deriva il concetto di Metatarso Struttura a Carico Variabile
ipercheratosi plantare da
alluce valgo e dita a martello ipercheratosi plantare da
sovraccarico metatarsale
sovraccarico metatarsale
Ipermetria M 2, 3
Piede cavo anteriore mediale per equinismo di M 1
piede cavo neurologico con griffe delle dita
Dolore osteoarticolare acuto prosegue in: Metatarsalgie da malattie infiammatorie