![]() |
Tempo preventivo: mediante artrotomia o per via artroscopica prelievo di frammenti di cartilagine dal condilo femorale; |
![]() | A distanza di 35 – 40 giorni si effettua l’artroplastica: |
![]() |
Incisione cutanea mediale modicamente arcuata, tra la prima falange e la metafisi del 1° metatarsale; |
![]() | Capsulotomia |
![]() | Cheilotomia dei capi articolari |
![]() | Rimodellamento dellepifisi metatarsale |
![]() |
Verificato il recupero della motilità articolare, si riveste l’epifisi con i condrociti sullo HYAFF di supporto (= HYALOGRAFT); il preparato è in forma di quadrato di dimensioni variabili (nel caso specifico si utilizza la misura di 2 cm₂ ) e viene ritagliato a stampo della superficie da ricoprire; |
![]() | Capsulorrafia; |
![]() | Sutura di sottocute e cute. |
Arto in scarico per 20 giorni;
Medicazione ogni settimana;
Dopo tre settimane ripresa dell’appoggio sul piede operato con utilizzo di scarpa di Barouk per 20 giorni.
A 40 giorni dall’intervento ripresa dell’appoggio al suolo con calzatura normale.
Artroplastica biologica di mf 1 prosegue in: Risultati