Esostosi paracefalica mediale 1º metatarsale; Iperostosi pericefalica; Pronazione e varismo del 1º metatarsale; Pronazione e valgismo della 1º falange; Progressiva dislocazione laterale dei sesamoidi; Alterazioni degenerative più o meno evidenti delle superfici articolari di
1º M.F. ( di solito a comparsa tardiva); Nell’alluce valgo giovanile deformità “a sella”
dell’ epifisi distale di M.1;
Alterazioni delle “parti molli” (tendini,
legamenti, capsula articolare, sottocute cute)
Progressiva dislocazione laterale dell’apparato tendineo proprio
dell’alluce. Ciò rappresenta un’importante elemento di aggravamento della deformità; Plantarizzazione del tendine dell’adduttore dell’alluce
(l’unico muscolo in funzione antivalgo); Retrazione del capo falangeo dell’abduttore dell’alluce; L’apparato capsulo-legamentoso di 1º M.F. è sovradisteso
medialmente, accorciato e retratto lateralmente; Borsite sottocutanea in corrispondenza dell’esostosi; Ispessimento della cute a livello dell’esostosi con ipercheratosi anche del
bordo mediale dell’interfalangea a causa della pronazione del dito.
Grafica e layout sono di esclusiva proprietà di Centro Chirurgia Piede e Caviglia
fax: +39 0522 866918 - cell.: +39 340 5248703 - e-mail: dott. Caravaggio